Home
Benvenuti nel mio sito personale! Qui potete trovare un po’ di informazioni sulla mia ricerca, sui vari progetti di cui ho fatto parte e su un po’ della mia vita accemica e non.
Per la laurea di primo livello e quella magistrale ho studiato Scienze Matematiche all’ Università degli Studi di Siena, città in cui sono cresciuta.

Alla fine del percorso di laurea magistrale, ho vinto una borsa di studio e di ricerca per gli Stati Uniti, dove ho deciso poi di rimanere per intraprendere il dottorato di ricerca in Matematica Applicata al New Jersey Institute of Technology.
Da quando sono diventata ricercatrice, dapprima come postdoc alla Universtity of Colorado at Boulder e successivamente come Research Software Engineer a Caltech, ho contribuito ad alcuni progetti software open-source, che trovate elencati di seguito.
Open-source Software Community Projects:
-
libCEED (come contribuente maggiore)
-
PETSc (come contribuente minore)
-
ClimaCore.jl (come contribuente maggiore)
Al di là della vita accademica:
Curiosità:
- Sono stata ballerina hip-hop per 14 anni (anche partecipando a competizioni a livello nazionale), fino alla fine dei miei studi magistrali, in concomitanza con la mia partenza per gli Stati Uniti.
- Se avete l’abbonamento a Disney+ potete vedermi in uno short animato tra i contenuti extra del film Cars3!
Nel mio tempo libero dallo studio e lavoro adoro ascoltare la musica, ballare, cucinare, nuotare, fare snorkeling e fare delle camminate immersa nella natura insieme alla mia gattina.
News Recenti:
-
8 febbraio 2025: Ho presentato al 15esimo Simpsio annuale WiMSoCal (Symposium for Women and Gender Minorities in Mathematics in Southern California)
-
Primavera 2025: Sto insegnando il corso Scientific Computing ad SDSU.
-
6 dicembre 2024: Ho dato il Colloquium di Dipartimento presso il CSRC ad SDSU.
-
Autunno 2024: Ho insegnato il corso Comp 526: Computational Methods for Scientists ad SDSU.
-
15 giugno 2024: In collaborazione con alcuni colleghi a SDSU, abbiamo vinto il bando di concorso per un finanziamento per la ricerca dalla National Science Foundation, POSE Phase I grant per An Open-Source Ecosystem for the Mimetic Operators Library Enhanced (MOLE).
-
5 giugno 2024: Ho presentato alla conferenza Platform for Advanced Scientific Computing (PASC) Conference ad ETH Zurich, a Zurigo in Svizzera.
-
Primavera 2024_: Sono diventata Professoressa alla San Diego State University nel Dipartimento di Matematica e il Centro per la Ricerca della Scienza Computazionale!
-
ottobre 2023: Nascita del mio primo genito e congedo di maternità.
-
2 ottobre 2022: Sono stata selezionata come finalista dell’ Italian Scientists and Scholars in North America Foundation Young Investigator Award 2022. Ho presentato la mia ricerca durante il simposium Young ISSNAF, tenutosi il 24-28 ottobre 2022 e in seguito sono andata all’Ambasciata d’Italia a Washington DC per assistere alla cerimonia di premiazione.
-
27-29 giugno 2022: Ho presentato alla conferenza PASC 22, a Basilea, in Svizzera.
-
8-11 giugno 2022: Per il secondo anno di fila sono stata invitata a fare da mentore al Graduate Student Mathematical Modeling Camp, alla University of Delaware.
-
23-26 febbraio 2022: Ho presentato (da remoto) alla conferenza della SIAM Conference on Parallel Processing for Scientific Computing (PP 22).
-
13-17 dicembre, 2021: Ho presentato all’ American Geophysical Union Fall Meeting (AGU 21), a New Orleans.
-
1 ottobre 2020: Ho iniziato la mia attuale posizione da Research Software Engineer a Caltech nel progetto CliMA!
-
11 febbraio 2020: Sono stata nominata e selezionata una Rising Stars in Computational and Data Sciences, originariamente programmato all’ Oden Institute ad Austin in Texas (ma poi tenutosi online).